APRILE 2025
Martedì 02.04 (all’eremo)
- 0re 20,45 Meditazioni “Il Padre Quotidiano” con M. Nicoletta Simeone [info: lisolakece@libero.it – tel. 71 3496260]
Dal 3 al 5 aprile è prevista la Visita canonica che i frati Maurice Kisomose, consigliere provinciale e Robert Ssemakalu, socio provinciale, faranno alla comunità di santa Maria. Recita l’art. 212 delle Costituzioni dei Servi di Maria: “La Visita canonica ha lo scopo di esaminare la vita comune, il lavoro d’insieme dei frati e l’amministrazione del convento”. I frati visitatori sono disponibili ad incontrare i responsabili delle diverse Associazioni o gruppi che compongono la Fraternità a santa Maria.
Domenica 06.04
- Ore 10.30 Eucaristia. Al termine tempo per la pace ritmato da parole e da musica
- Ore 17.00 Eucaristia, con la memoria di fra Giovanni Sperman, frate dei Servi di santa Maria, nel 1° anniversario della sua morte [+2024]
Martedì 08.04 [santuario di santa Maria] –
- ore 20.30 Preghiera di Taizé con la partecipazione del coro “Animeincanto”
Venerdì 11.04 – Santa Maria presso la croce
- Ore 7.30 Celebrazione delle Lodi;
- ore 8.00 celebrazione dell’Eucaristia
Sabato 12.04 – [in santuario]
- ore 20,30 Esecuzione dello Stabat Mater di G. Pergolesi per coro femminile, soliste e strumenti
Coro CantAmarilli direttrice M° Nicoletta Tretto
LaDiesis Ensemble
Soprano: Elena Licciardello
Mezzosoprano: Elena Antoniazzi
Flauto traverso: Marta Bolcati
Violino: Enrica Ronconi
Pianoforte/Organo: Stefania Zanesco
Settimana santa (dal 13 al 20 di aprile)
Domenica delle palme 13.04
- Ore 10.30 Eucaristia, preceduta dalla benedizione delle palme in Chiostro, accompagnata dal coro “I Polifonici Vicentini”, diretto dal m° Pierluigi Comparin.
- Ore 17.00 Eucaristia
Lunedì santo – 14.04
- ore 7.30 Celebrazione delle Lodi
- ore 8.00 Celebrazione dell’Eucaristia
- ore 20.30 Celebrazione comunitaria del sacramento della riconciliazione che prevede un itinerario che parte dal piazzale di santa Maria, raggiunge il Giardino e poi varca la porta del chiostro, simbolo della porta santa.
- Ore 20,45 (All’eremo) riflessioni sul vangelo
Martedì santo – 15.04
- ore 7.30 celebrazione delle Lodi
- ore 8.00 Celebrazione dell’Eucaristia
Mercoledì santo – 16.04
- ore 7.30 celebrazione delle Lodi
- ore 8.00 Celebrazione dell’Eucaristia
- ore 18.00 [in sala “Sarpi”] “La speranza attraverso il dolore”. Incontro con Adriana Dell’Arte e il suo percorso verso la speranza, in dialogo con altre voci. (info: sentieriparola@gmail.com]
Giovedì santo – 17.04
- ore 20.30 Celebrazione della Cena del Signore. Il canto è affidato al Coro “Amici di santa Maria”
Venerdì santo - 18.04
- ore 20.30 Celebrazione della Passione del Signore, sostenuta nel canto dal Coro “Amici di santa Maria”
Sabato santo - 19.04
- ore 10.00 Celebrazione dell’Ora della Madre, a cura del gruppo Talità Kum;
- ore 20.30 Celebrazione della Veglia Pasquale
Domenica di Risurrezione - 20.04
- Ore 10.30 Eucaristia, animata nel canto dal Coro “Amici di santa Maria”;
- Ore 17.00 Eucaristia, con la partecipazione del Coro di Quinto.
Lunedì dell’Angelo 21.04
- Pellegrinaggio votivo ed ecologico in memoria di santa Maria, custode del Creato.
- ore 9.30 Ritrovo a san Rocco. Saluto e introduzione al tema “Coltivare e custodire”; percorso con tappe meditative lungo la pista ciclabile;
- ore 10.30 Messa, presieduta dal parroco don Giovanni e animata nel canto dal Coro “S. Cecilia”.
E’ prevista dalle ore 11.00 fino al tardo pomeriggio la “magasinada” a cura della Pro Isola.
RITIRO DI PASQUA da giovedì 17 aprile ore 10.00. a domenica 20 aprile Eremo di Santa Maria del Cengio
Sono tre giorni che ci aiuteranno a dare significato a questo momento di passaggio in cui proveremo a vivere: Un tempo con noi stessi, un tempo di silenzio, di calma, in cui ognuno si dedicherà a quello che più desidera, che sia scrivere, leggere, osservare, dipingere, creare, ricamare…. Un tempo con gli altri, fatto di lavoro condiviso fuori e dentro di sé, passeggiate, conoscenza, racconti... Un tempo di rito, in cui sarà possibile partecipare alle celebrazioni del triduo pasquale al convento. Un tempo di riflessione per partecipare ogni giorno dalle 17.00 alle 19.00 al momento condotto da M. Nicoletta Simeone. È possibile sia partecipare in modo completo all'esperienza rimanendo anche a dormire, sia venire per un giorno o qualche ora: ognuno sceglierà secondo i propri desideri e possibilità.
Conferma la tua presenza quanto prima, in particolar modo per il pernottamento, scrivendo a lisolakece@libero.it
Per partecipare alle attività proposte è necessario essere tesserati con l'associazione "L'Isola che c'è". Per ulteriori informazioni o indicazioni puoi contattare il seguente numero 371 3496260
Martedì 22.04: Giornata della Terra per la salvaguardia dell’ambiente
Mercoledì 23.04 (all’eremo)
- 20,45 meditazione “Il Padre Quotidiano” con M. Nicoletta Simeone
Domenica 27.04 – Domenica della Divina Misericordia
Lunedì 28.04:
San Vitale, Patrono di Castelnovo
Nella notte di Pasqua
…Tendi i sensi nell’alto silenzio,
basti il respiro a farsi preghiera
…Ora egli parla nel cuore della notte:
e dalla notte, per nuovi sentieri,
di libertà egli traccia il cammino [D. M. Turoldo]