GENNAIO
Calendario di Gennaio 2025
Mercoledì 01.01 – Solennità di santa Maria, Madre di Dio. Giornata mondiale della pace
Eucaristia ore 10.30 e 17.00
Dal messaggio di papa Francesco: “Che il 2025 sia un anno in cui cresca la pace! Quella pace vera e
duratura, che non si ferma ai cavilli dei contratti o ai tavoli dei compromessi umani. Cerchiamo la pace
vera, che viene donata da Dio a un cuore disarmato: un cuore che non si impunta a calcolare ciò che è mio
e ciò che è tuo; un cuore che scioglie l’egoismo nella prontezza ad andare incontro agli altri; un cuore che
non esita a riconoscersi debitore nei confronti di Dio e per questo è pronto a rimettere i debiti che
opprimono il prossimo; un cuore che supera lo sconforto per il futuro con la speranza che ogni persona è
una risorsa per questo mondo. Il disarmo del cuore è un gesto che coinvolge tutti, dai primi agli ultimi, dai
piccoli ai grandi, dai ricchi ai poveri. A volte, basta qualcosa di semplice come «un sorriso, un gesto di
amicizia, uno sguardo fraterno, un ascolto sincero, un servizio gratuito».
Domenica 05.01 – Seconda domenica di Natale
✓ Dopo la messa delle 10.30 la comunità dedica un tempo meditativo per pace
✓ Ore 17.00 Eucaristia con il coro “Lieta voce”, guidato da Paola Fioretto
✓ Ore 19.00 Celebrazione del vespero e momento di convivialità
Lunedì 06.01– Solennità dell’Epifania
✓ Ore 10.30 Eucaristia con l’Apertura della Porta della Pace realizzata da vari gruppi e
associazioni della Unità pastorale tra i quali "I Polifonici Vicentini" che animeranno la
celebrazione in occasione del 40° anniversario di matrimonio di Pierluigi e Daniela
Comparin.
✓ Ore 17.00 Eucaristia
Giovedì 09.01 – sabato 11.01 – Triduo in lode di s. Antonio M. Pucci
Venerdì 10.01– Giorno dell’ascolto della Parola
✓ Ore 7.30 – 8.30 Liturgia delle Lodi e della Parola, e tempo meditativo
✓ Ore 20.30 Lectio divina
Domenica 12.01 – Solennità del Battesimo del Signore
✓ Dopo la messa delle 10.30 aperi-libro. Presentazione di un libro e un aperitivo fraterno
✓ Ore 17.00 Messa, animata dal coro “Taizé”
Venerdì 17.01 – s. Antonio abate. Asceta (3°-4° sec. d.C.), è considerato l'organizzatore delle
comunità anacoretiche in Egitto ed è conosciuto con l'appellativo di "Padre dei monaci". Scrive: “La mente
inizia il suo risveglio quando attorno a lei le voci dell'esteriorità fanno silenzio, e soltanto la voce
interiore parla. Nel silenzio nasce nella mente quella parola essenziale che è offerta accettevole a Dio e
dono di salvezza all'uomo”
Giorno dell’ascolto della Parola
✓ Ore 7.30 – 8.30 Liturgia delle Lodi e della Parola, e tempo meditativo
✓ Ore 20.30 Lectio divina
Giornata di dialogo tra Cattolici ed Ebrei
Sabato 18.01 – Inizio della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
✓ Ore 9.00 – 11.00 Incontro del gruppo “La gioia dell’amicizia”, composto da persone che
desiderano incontrarsi, dialogare, confrontarsi su temi esistenziali per un risveglio di coscienza, per
vivere la vita con cuore acceso e amicale, sperimentando ad ogni incontro che “quando due o più
persone si riuniscono nel mio nome Io sono in mezzo a loro”. Il gruppo si ritrova il terzo sabato del mese
(rif. mirellavallortigara@gmail.com)
✓ Ore 15.30 Incontro del gruppo Talità Kum
Domenica 19.01 Seconda domenica del Tempo Ordinario
✓ Ore 10.30 Eucaristia, animata nel canto dal coro “Elohim”
Lunedì 20.01 – Ricordo di fra Germano M. Contardo nel V° anniversario della sua morte
✓ Ore 20.45 Camminata meditativa dal Chiostro all’Eremo di santa Maria, a cura dell’Isola
che c’è
Mercoledì 22.01 – Ore 20.30 Preghiera di Taizè presso il centro “Don Franco” (Isola Vic.)
Venerdì 24.01 - Giorno dell’ascolto della Parola
✓ Ore 7.30 – 8.30 Liturgia delle Lodi e della Parola, e tempo meditativo
✓ Ore 20.30 Lectio divina
Sabato 25.01 – Termine della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Domenica 26.01– Terza domenica del tempo Ordinario – Domenica della Parola
✓ Ore 10.30 Eucaristia animata nel canto dal coro “Amici di santa Maria”
✓ Ore 17.00 Eucaristia animata nel canto e nel commento/testimonianza sulle letture
dall’Isola che c’è
✓ Ore 18.00 Seminario su “Esercizi spirituali” di fra Giovanni Vannucci (rif.
piergiorgiopiazza@gmail.com)
Lunedì 27.01 – Giornata della Memoria
✓ Ore 18.00 Incontro del Direttivo della “Casa dei Sentieri” (rif.
sentieriparola@gmail.com)
Martedì 28.01 –Ricordo di fra Sebastiano M. Borriero nel VI° anniversario della sua morte
✓ Ore 20.30 Incontro del gruppo culturale della Fraternità a santa Maria (sala
capitolare) (rif casara.stefano@gmail.com)
Venerdì 31.01 – Memoria di s. Giovanni Bosco. Sospesa la lectio. Ore 19.30 Incontro del
gruppo dell’accoglienza e della libreria: rivisitazione del servizio, informazioni e proposte
(rif. piergiorgiopiazza@gmail.com)